Mostra in bianco e nero alla bnf

feature-image

Play all audios:

Loading...

Se amate la sublime fotografia in bianco e nero, questa mostra fa per voi. Dal 17 ottobre 2023 al 21 gennaio 2024, la BNF vi farà scoprire i capolavori in bianco e nero delle collezioni


fotografiche della Bibliothèque nationale de France. Per gli amanti della fotografia in bianco E nero, andiamo a scoprire il ricco patrimonio della BNF. Tra le mostre


dell'autunno-inverno a Parigi, la Banque Nationale de France François Mitterrand presenterà dal 17 OTTOBRE 2023 AL 24 GENNAIO 2024 una magnifica esposizione di grandi opere IN BIANCO E


NERO provenienti dalle sue collezioni. NADAR, MAN RAY, ANSEL ADAMS, WILLY RONIS e molti altri maestri della fotografia, sia francesi che internazionali, sono riuniti in una retrospettiva che


copre quasi 150 ANNI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA IN BIANCO E NERO, dalle sue origini nel XIX secolo alla creazione contemporanea. Il bianco E NERO è più di un semplice metodo di stampa: è


diventato parte integrante della storia della fotografia. Le sue trasformazioni, dal XIX secolo a oggi, dimostrano il suo potere estetico. Anche con la comparsa del colore negli anni


Settanta, il bianco e nero è rimasto, rinnovato come potente forma di espressione artistica, accentuando la grafica e la materia. È questa dimensione atemporale, universale, quasi memoriale


del bianco e nero che continua ad affascinare, laddove il colore riflette principalmente il mondo contemporaneo. PUNTI SALIENTI DELLA MOSTRA : * UN APPROCCIO ESTETICO, formale e sensibile al


bianco e nero, che mette in evidenza la creazione dell'immagine: effetti grafici, giochi di ombre e di luce, resa dei materiali. * In evidenza fotografi come MAN RAY, ANSEL ADAMS,


MARIO GIACOMELLI e VALÉRIE BELIN, che hanno esplorato i confini del bianco e nero. * L'attenzione si concentra sulla QUALITÀ DELLE STAMPE, sulla diversità delle TECNICHE e delle carte


fotografiche e sull'impatto del bianco e nero nelle pubblicazioni, nei libri e nelle riviste. * Scoprite l'ampiezza delle COLLEZIONI FOTOGRAFICHE DELLA BNF, una delle più ricche al


mondo con quasi sei milioni di stampe. Nel complesso, questa mostra ci offre l'opportunità di apprezzare e di entrare in contatto con questa forma di fotografia senza tempo. È


un'occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono arricchire la propria visione e comprensione di questa forma d'arte.